Coltivatori di arance rosse igp, mandorle e olio evo, alfieri dell'agricoltura bio

agricoltura Bio perchè amiamo la nostra terra e i nostri figli.

Cerchiamo di preservare quello che abbiamo eraditato per lasciarlo nel miglior modo possibile alle future generazioni.

Da sempre sostenitori dell'agricoltura bio crediamo che un prodotto per essere gustato a pieno debba essere il più naturale e genuino possibile. 

Da qui la scelta di non usare nelle nostre colture prodotti fitosanitari, che alterano il vero sapore e quindi quella di farvi arrivare un prodotto che rispecchi completamente il nostro territorio come nelle sue antiche tradizioni.

zio bio nuova generazione

Chi è zio Pino

Mi chiamo Agrippino, anzi Pino 

Sono il fondatore dell'azienda agricola Tamburino, che ha sede a Mineo, piccolo paese dalle origini antichissime, a circa 500 mt sul livello del mare, situato su una cima dei monti iblei con lo sguardo rivolto sulla bella ed estesa piana di Catania.

L'azienda è a carattere familiare, con mia moglie Rosa e i miei figli Arcangelo, Giovanni ed Ester portiamo avanti l'attività e ci occupiamo delle lavorazioni, che per la maggior parte vengono fatte ancora rigorosamente a mano, per un opera più accurata. Come facevano tradizionalmente i nostri nonni, già allora intenti nell'agricoltura bio.

arance rosse igp

La nostra non è un'attività di agricoltura intensiva, la nostra produzione è quindi limitata. Noi non commercializziamo nulla, produciamo e vendiamo solo prodotti di cui possiamo assicurarne e certificarne la provenienza!

Testimonianze e certificazioni

L'azienda ha radici lontane, i primi agrumeti di arance rosse bio furono messi a dimora dai nostri nonni circa sessant'anni fa, nella stessa zona in cui li coltiviamo ancora adesso e diedero inizio alla commercializzazione di agrumi da parte della nostra famiglia, aggiungendosi a quella delle mandorle bio e dell'olio evo dei monti iblei che erano già attiva e rappresentavano l'attività principale, oltre al grano e gli altri graminacei. 

Nel 2014 otteniamo da parte dell'ente certificatore "BIOS" (organismo di controllo autorizzato dal ministero per le politiche agricole e forestali - it bio 005-) la certificazione di "agricoltura bio" per la produzione di olio evo dei monti iblei bio, delle mandorle bio e per le nostre arance bio.
agricoltura bio
Successivamente dal "consorzio di tutela del l'arancia rossa di Sicilia" la certificazione IGP per la produzione di arance rosse bio