Oltre l'olio dei monti iblei la produzione comprende e arance che spediremo al vostro domicilio. il sito della coltivazione è nel cuore della piana di Catania specificatamente in quella zona chiamata Piana di Mineo, in contrada Sparagogna, territorio ai piedi dell’Etna che che grazie alle sue caratteristiche di composizione del terreno ci permette la produzione di arance bio.

La nostra frutta è unica al mondo, grazie alle forti escursioni termiche provocate dall'Etna, esse conferiscono antociani alla polpa e alla buccia dando all'arancia una pigmentazione particolarmente colorata.

coltiviamo le nostre arance qui e da qui spediamo le arance bio a domicilio

Coltiviamo diverse varietà agrumi e arance bio rosse e di limoni, coltivazioni che caratterizzano il territorio. Esse variano dalle dal tarocco, alle sanguinelle, i mandarini e i limoni.

arance bio igp tarocco

Le varietà tarocco cominciano a maturare coi primi freddi intensi di metà dicembre e fino ad aprile inoltrato si posso gustare nelle sue varietà. Coltiviamo principalmente tre tipi di tarocco: le Gallo, Galici e Nucellare.

Le varietà sanguinello arrivano a cominciare dalla seconda parte di gennaio fino a primavera inoltrata. Queste ultime sono quelle che nella parte centrale del secolo scorso hanno reso famoso nel mondo il nostro territorio produttivo. 

arance-igp-bio

Oltre le arance igp bio

I nostri limoni si cominciano a raccogliere già da novembre con i verdelli e potete riceverli a casa vsostra fino a maggio. la loro buccia giallo acceso e il loro profumo intenso li rendono incomparabili. Potrete acquistare i nostri limoni semplicemente inserendo la quantità da sostituire nell'acquisto di una confezione di arance, senza variazioe di prezzo.

I mandarini sono:

Satsuma Miyagawa: mandarino primizio. Ha origini molto cinesi anche se viene coltivato con successo negli agrumeti Siciliani. Dalla buccia sottilissima e senza semi. La sua raccolta comincia già alla fine di settembre fino a dicembre inoltrato.

Mandarino comune o Avana: Il frutto si presenta schiacciato alle due estremità di colore arancione chiaro e con la buccia sottile e leggermente distaccata dal frutto. Il periodo di raccolta è  tra novenbre e gennaio.

Mandarino tardivo di Ciaculli: Anche qui Il frutto si presenta leggermente schiacciato alle due estremità di colore arancione e con la buccia sottile. Il periodo di raccolta va da metà febbraio ad aprile.

Anche per i mandarini vale la regola della sostituzione, potrete farvi arrivare una piccola quantità con l'acquisto delle arance, senza variazioe di prezzo

Spedite appena raccolte

Tutte le nostre arance vengono spedite a domicilio lo stesso giorno della raccolta, basterà quindi tenerle in un luogo fresco e possilmente all'ombra per conservarle come fresche per 3/4 settimane.

una volta arrivate le arance bio al vostro domicilio possono essere consumate direttamente, sottoforma di spremute o confetture che ci permettono un tempo di conservazione più lungo e quindi di poterle consumare anche in periodi fuori stagione.

tutti i nostri agrumi, essendo coltivati in agricoltura biologica e senza trattamento successivo alla raccolta possono fregiarsi del titolo buccia edibile

-----> torna alla home page dell'olio biologico siciliano---->